La segreteria è a vostra disposizione:
da lunedì a venerdì - 8.00-12.00 e 15.00-19.00
Tel. +39 0471 590632/4/5 - Fax +39 0471 593960
La segreteria è a vostra disposizione:
da lunedì a venerdì - 8.00-12.00 e 15.00-19.00
Tel. +39 0471 590632/4/5 - Fax +39 0471 593960
Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti
Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti
Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti
Una cattiva alimentazione può essere causa di sovrappeso, ma anche di molti disturbi e malattie. L'aumento di peso può essere dovuto a grande ingestione di cibo, ma anche a cattive abitudini alimentari e di vita; per questo é importante capire quali sono i fattori che in una persona provocano l'aumento di peso, al fine di poterli correggere, impostando un "regime alimentare" adeguato, senza il quale ogni calo ponderale é destinato prima o poi a fallire.
Il Programma dietologico prevede una prima visita generale e un colloquio approfondito sulle abitudini alimentari; in quella sede vengono impostate le caratteristiche principali del regime alimentare, tenendo presente sia i criteri strettamente dietetici che i problemi organizzativi della persona (turni di lavoro, pasti fuori casa ecc).Nel secondo incontro viene consegnato lo schema dietologico personalizzato e un Compendio di Alimentazione che contiene ricette di cucina impostate secondo i menù proposti, oltre ad utili consigli e semplici spiegazioni dietetiche. Durante questo incontro, vengono illustrati i principi di una sana e corretta alimentazione, con l'ausilio della proiezione di audiovisivi.
Sono inoltre consigliati controlli settimanali del peso, fino al raggiungimento del proprio "peso ideale" e visite mensili per la valutazione dell'andamento generale della dieta.
Le visite si effettuano su appuntamento presso questo ambulatorio.
Guarda il Trailer
Made by DGworld